
Fabio Marco Brunelli , è nato nel 1963, ha studiato violino con Enzo Porta, William Bignami e Dora Schwarzberg, per poi diplomarsi nel 1995. Ha anche studiato direzione d’orchestra con Pietro Bellugi, Ovidio Balan and Carlo Maria Giulini. Come direttore, ha creato una sua orchestra, the Aikoros Chamber Orchestra con la quale ha eseguito l’intero repertorio per orchestra d’archi. E’ stato Direttore Principale dell’orchestra di Stato di Petrozavosk in Karelia e ha anche diretto la Royal Philarmonic of London, i Mozart London Players e si è esibito in importanti teatri quali il Teatro Regio of Parma, il Teatro Comunale of Bologna, la St. Johns Smith Square Hall in Londra, la sala delle Nazioni Unite in New York e molte sale prestigiose in Italia. Ha anche inciso molti cds.

Fabio ha iniziato la sua carriera come commerciante ed esperto di strumenti ad arco antichi a 16 anni per poi aprire la sua attività a Bologna a 18. Grazie alla sua posizione privilegiata in Bologna, ha avuto la possibilità di incontrare importanti liutai quali Otello Bignami, Capicchoni e Carletti, conoscere direttamente la tradizione liutaia italiana e raccogliere informazioni e documenti relativi a liutai delle maggiori scuole italiane quali Poggi, Pollastri, Fiorini, Soffritti, Garimberti, Ornati e altri . Ha individuato strumenti di autori importanti ancora nelle loro originali condizioni, tra questi; Carlo Tononi, Giovanni Grancino, Antonio Gragnani, Francesco Pressenda e altri. Fabio ha anche una vasta esperienza in archi francesi che ha collezionato e venduto fin dall’inizio della sua carriera. Perciò, sa ciò di cui i musicisti hanno bisogno e quali strumenti possono soddisfare i loro desideri.